Home Spartiti Spartiti per Sax Metodi Sax
La colección "Aprende tocando" para instrumentos de viento madera y viento metal ha sido revisada y renovada para formar e inspirar a la próxima generación de músicos, desde el nivel de iniciación. Disponible en atelierdecelia.com el libro incluye por primera vez los símbolos de las nuevas pistas de acompañamiento y permite el acceso a a las partes de piano para descargar y a materiales de audio adicionales: www.boosey.com/aprende-tocando
'Aprende Tocando', una serie de manuales de prestigio internacional para iniciarte en la práctica de los instrumentos de viento-madera y viento-metal, constituye el resultado de su larga experiencia en el campo de la pedagogía. Cada libro proporciona al estudiante material suficiente para desarrollar su técnica y musicalidad hasta un nivel aproximado de 3º de LOGSE.
Lingua: spagnolo. Aprende tocando el Saxofón. Pagine: 64 Formato: 21*28 cm Rilegatura: brossura ISBN: 978-84-120086-4-7 Editore: Idea Música Ogni unità contiene il seguente programma: 1 Il nuovo materiale viene presentato in chiare fasi progressive. 2 Una serie di esercizi brevi e concisi consente di sviluppare rapidamente nuove competenze. 3 Assoli strumentali di compositori prestigiosi stimolano e sviluppano il repertorio pratico. 4 Studi tecnici progressivi portano gradualmente lo studente a contatto con una tecnica strumentale specifica. 5 Duetti strumentali (in unità alternate) forniscono esperienza nel suonare in ensemble. Gli accompagnamenti alla tastiera possono essere aggiunti nelle prime unità. I progressi vengono valutati ogni otto unità con l´esecuzione di brani da concerto utilizzando tutto il materiale precedentemente appreso. CONTENUTO:Materiale preparatorio per l´Unità I Unità 1 - Note e diteggiature Unità 2 - Il calderone - Fischi Unità 3 - Nuove note: Fa E - Bianchi acuti - Legature espressive Unità 4 - Fischi rotondi - Legature metriche Unità 5 - Nuove note Fa# Re - diesis - Segni di ripetizione Unità 6 - Tonalità e armonie - Note in ottava Unità 7 - Note del registro alto: E F F G A - Tonalità e armonie Unità 8 - Nuova nota: Fa# - Staccato - Termini italiani Brani da concerto per le unità 1-8 Unità 9 - Nuove note: Sib D - Piatti - Una nuova armonizzazione Unità 10 - Accenti - Negre punteggiate Unità 11 - Nuove note: Do# Do - Nuova armonizzazione - Alterazioni accidentali Unità 12 - Box - Termini italiani Unità 13 - Nuove note: Unità 14 - Suddivisione ternaria - Misure della suddivisione ternaria Unità 15 - Nuove note: Mi b F# - Nomi di note doppie Unità 16 - Tenuto - 1ª e 2ª box Pezzi da concerto per le unità 9-16 Unità 17 - Nuove note: Si C - Ornamenti Unità 18 - Note in sedicesimi - Sincopi Unità 19 - Nuova nota: Unità 20 - Riposo di sedicesimi - Schemi di note che utilizzano sedicesimi Unità 21 - Nuove note: C# D A# - Tre volte otto battute Unità 22 - Triplette - Due volte due battute Unità 23 - Nuove note: Do# Mib E - Cambi di battuta Unità 24 - Acciaccatura - Riposi su più battute Pezzi da concerto per le unità 17-24 Diteggiatura di base Termini italiani
Mercoledì, 16 Giugno 2021